NEXT CINEMA

“Next cinema” è il laboratorio creativo che trasforma giovani in cerca di lavoro in narratori visivi, guidandoli nella realizzazione di un video. Un viaggio tra storytelling, audiovisivo e comunicazione per raccontare sé stessi e il proprio talento.

Il workshop fa parte delle attività di

PROGETTO FUTURO: progetti e idee per i giovani dell’alta padovana (codice progetto: 52-0001- 729-2023), è un progetto approvato nell’ambito della DGR 729 del 22 giugno 2023 “GIOVANI ENERGIE” Azioni sperimentali per l’attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale e coinvolge un ampio partenariato di enti accreditati, attori del settore pubblico, organizzazioni del terzo settore, associazioni sportive e culturali. Irecoop Veneto accreditato per la formazione continua, la formazione superiore e per i servizi al lavoro, è l’Ente Capofila.

DURATA
6 incontri da 4 ore
SEDE
Irecoop Padova - via Savelli 128, Padova
CALENDARIO
16 aprile - 14 maggio 2025
ORARI
15:00 - 19:00
WORKSHOP GRATUITO
POSTI DISPONIBILI: 15
REGISTRA LA TUA CANDIDATURA
A CHI È RIVOLTO

Giovani 18-30 anni in cerca di occupazione

COSA IMPARERAI

Acquisirai competenze pratiche nel settore audiovisivo

Ti confronterai con professionisti del cinema e della comunicazione

Svilupperai la tua creatività e la fiducia in te stesso

Potrai usare l’audiovisivo come strumento di autopromozione

REQUISITI

Non è richiesta esperienza nel settore dell’audiovisivo.

COSA PORTARE

Non è richiesto alcun materiale tecnico, ad eccezione del necessario per prendere appunti e voglia di mettersi in gioco

COME CANDIDARSI

Per candidarsi è necessario compilare l’apposito form di iscrizione.

MATERIALI FORNITI

Saranno messi a disposizione degli studenti videocamera con ottica, cavalletto, monitor, microfoni, luci.
Postazione Apple con software di montaggio Adobe Premiere.

PROGRAMMA
Mercoledì 16 aprile # 15.00 – 19.00 – Scrittura

Mercoledì 23 aprile # 15.00 – 19.00 – Scrittura

Mercoledì 30 aprile # 15.00 – 19.00 – Set/riprese

Mercoledì 07 maggio # 15.00 – 19.00 – Set/riprese

Mercoledì 14 maggio # 15.00 – 19.00 – Montaggio

Mercoledì 21 maggio # 15.00 – 19.00 – Montaggio

 

Il laboratorio vuole guidare i giovani in cerca di lavoro nella realizzazione di un video, fondendo la tecnica dello storytelling alle necessità pratiche di una produzione multimediale

Se le grandi aziende ricorrono sempre più spesso alle microstorie per comunicare attraverso immagini e video la propria identità e la loro mission, al candidato è richiesto di sapersi esprimere in modo coinvolgente, valorizzando al meglio le proprie attitudini e capacità.  

Attraverso l’analisi di un testo e la scrittura di un progetto audiovisivo, i partecipanti al laboratorio acquisiranno competenze teoriche e pratiche, sperimenteranno ruoli e mestieri attinenti al cinema, al web, alla fotografia, alla grafica e non ultimo il valore della propria voce. I partecipanti familiarizzeranno con telecamere e microfoni con l’obiettivo di sviluppare la creatività, maturare una maggiore fiducia in sé, misurandosi con un progetto che parte dalla comunicazione per concludersi con la fase di montaggio video

DOCENTI
Gerassimos Valentis

Autore, sceneggiatore e formatore. Attivo fin dal 2004 si è specializzato nella scrittura e ideazione di documentari biografici. Dal 2017 lavora con varie società di produzione cinematografica, tra cui: Avilab, Studio All Image, Imagofilm Lugano, Elly Films. Come sceneggiatore ha firmato i documentari: “Il sergente dell’Altopiano” (2022) sulla vita dello scrittore Mario Rigoni Stern, “Il Cercatore di Infinito” (2020) e “Oltre il Confine, La storia di Ettore Castiglioni” (2017) docufilm più premiato dell’anno e Vincitore del Trento Film Festival come miglior film italiano.

Qui la pagina di IMDB: Link

Tommaso Brugin - Producer e creativo

Ha iniziato subito a lavorare, dopo la laurea al DAMS, come autore per progetti artistici e commerciali, continuando la sua formazione con diversi corsi e workshop in tutto il Paese. E’ socio fondatore di Avilab, società di produzione cinematografica, con la quale produce documentari ed organizza set cinematografici per realtà nazionali ed internazionali.

Qui la pagina di IMDB: Link